10 secoli di storia in Valle

10 secoli di storia in Valle

Sabato 27 maggio 2017 alle ore 10 nella Cappella del S. Salvatore a Macra ha preso il via il percorso di avvicinamento al “compimillenio” della Valle Maira che vedrà il suo momento culminante il 28 maggio 2028. A questa data saranno trascorsi 1000 anni dalla prima citazione della Valle nel testamento del marchese Olderico Manfredi e della sua sposa contessa Berta: in esso viene stabilita la fondazione del monastero benedettino femminile di Santa Maria di Caramagna a cui fanno donazione di una parte della Valle Maira.

Programma dell’evento

Nella stupenda cornice della cappella di San Salvatore di Macra hanno partecipato al dibattito Dieci secoli di storia in Valle:

A conclusione  è stato presentato al pubblico e premiato il logo/marchio di Erica Castelli, vincitrice del Concorso Valle Maira 28 Maggio 2028.
Il logo è a disposizione del territorio per favorire una progressiva presa di coscienza e volontà di celebrare tutti insieme questa straordinaria ricorrenza.

È possibile vedere la registrazione di tutto l’evento a questi link:
Parte 1Parte 2Parte 3Parte 4Parte 5Parte 6Parte 7Parte 8Parte 9 

Relatori

Rinaldo Comba

Storico medievalista, membro del comitato scientifico della rivista Studi storici, della Deputazione Subalpina di Storia Patria, della redazione della Rivista di storia dell’agricoltura (Accademia dei Georgofili, Firenze) e Presidente [...]

Piercarlo Grimaldi

Antropologo e accademico italiano, Rettore dell’Università di Pollenzo e dal 1993 Direttore della collana Documenti e ricerche di etnologia europea. È intervenuto nel convegno 10 Secoli di storia [...]

Hanno collaborato

2023-05-09T12:22:20+02:00

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Torna in cima