A cento anni dalla grande Guerra

La Valle Maira e la provincia di Cuneo durante e dopo il conflitto.

Una giornata dedicata a mettere in luce alcuni episodi, aspetti ed effetti causati del drammatico conflitto Mondiale nella vita e nel futuro della popolazione locale. Una commemorazione per le celebrazioni dei 100 anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale e, allo stesso tempo, un tassello del programma di avvicinamento ai Mille anni della Valle Maira.

La giornata inizia con un’introduzione a cura del prof. Secondo Garnero e la proiezione del film concerto del regista Fredo VallaNon ne parliamo di questa guerra”, prodotto da Nefertiti Film con Istituto Luce.

Questo film, che sarà riproposto anche in una proiezione serale, offre una visione diversa della guerra, vista dal punto di vista di disertori, ammutinati e rivoltosi. È il racconto di un fenomeno, in gran parte taciuto, che coinvolse un numero elevato di soldati al fronte. Attraverso vicende di uomini che dissero no, il film fa affiorare una visione diversa del Primo Conflitto Mondiale.

A seguire, una tavola rotonda con gli interventi di Secondo Garnero, Gianpiero Boschero, Carlo Giordano, Osvaldo Einaudi e Marco Ruzzi.

Nella stessa giornata venne inaugurata la mostra “Un accorato sguardo al cielo…”, interessante percorso attraverso le testimonianze votive della Prima Guerra Mondiale a cura dell’esperto di tradizioni locali Almerino De Angelis e di Patrizia Capobianco, in collaborazione con l’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Saluzzo.

Programma dell’Evento

Trailer del film Non ne parliamo di questa Guerra

Relatori

Gianpiero Boschero

Anche conosciuto come Jan Peire de Bousquìer, nasce in Val Varaita. Molto attivo all’interno della comunità occitana sin dagli anni Sessanta, è uno tra i massimi ricercatori delle [...]

Osvaldo Einaudi

Ex Vicesindaco di Prazzo, nasce nel 1954. La sua grande passione verso la storia locale lo ha portato a realizzare, in borgata Chiotto a Prazzo, il punto espositivo [...]

Carlo Giordano

Storico dronerese e giornalista de La Stampa, autore del libri Ribelli della valle Maira. Storia della 104a Brigata Garibaldi Carlo Fissore e I soldati della montagna. Una valle [...]

Marco Ruzzi

Ricercatore/archivista dell’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea della provincia di Cuneo, è autore e curatore di diversi libri sulla storia del ‘900 tra cui Garibaldini in [...]

Fredo Valla

Giornalista, regista, documentarista e sceneggiatore, nel primi anni ’90 ha lavorato con Ipotesi Cinema, la scuola di cinema di Ermanno Olmi. Con Giorgio Diritti ha scritto Il vento [...]

Hanno collaborato

Rassegna stampa

        

2023-05-09T12:21:19+02:00

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Torna in cima