All’interno del programma di avvicinamento alle celebrazioni per il millenario della Val Maira non poteva mancare la presenza di un sito web. Un portale di riferimento a cui rivolgersi per reperire tutte le informazioni e curiosità inerenti la storia della Valle e le attività in programma.
Con questo scopo è stata realizzata e pubblicata la pagina dedicata ai 1000 Anni in Valle Maira, 1000annivallemaira.it.

Il sito è da considerarsi un primo punto di contatto con la realtà locale, una porta d’ingresso virtuale: un primo viaggio, digitale, alla scoperta del compimillennio della Valle Maira. Proprio per far entrare il visitatore nello spirito della celebrazione, la pagina si apre con un video che sorvola, letteralmente, il territorio valligiano stuzzicando la fantasia e la curiosità dell’utente attraverso riprese suggestive. Scorrendo la pagina è possibile reperire informazioni più dettagliate sugli eventi storici che hanno profondamente caratterizzato la comunità locale, per poi giungere alla sezione Eventi. Qui verranno tempestivamente inserite le iniziative che ci accompagneranno in questo percorso di avvicinamento al 28 maggio 2028.
Un percorso condiviso, che chiederà la partecipazione di tutti anche attraverso dei questionari che di volta in volta troveranno posto nel sito e che aiuteranno a capire il desiderata della comunità.

Dunque, un sito in continua evoluzione che vi terrà regolarmente aggiornati sulle iniziative presenti sul territorio. Un luogo virtuale che vi invoglierà a recarvi in loco per ammirare le bellezze naturalistiche, storico-architettoniche, culturali e culinarie della Valle Maira.

Il progetto “Valle Maira 28 maggio 2028” è realizzato da Espaci Occitan con il contributo dalla Fondazione CRC nell’ambito della sessione erogativa generale 2019 e sostenuto da Regione Piemonte e Unione Montana Valle Maira.